Uscita in barca, lezione di pesca e pranzo a bordo
[vc_section full_width=”stretch_row_content” el_class=”gmap” css=”.vc_custom_1632231967339{background-color: #ededed !important;}” el_id=”mappa-idgt”][/vc_section]
Gusta i sapori più autentici della Sicilia
La Società Cooperativa San Giuseppe viene fondata nel 1992.
Attualmente la Cooperativa consta di 34 soci e 12 motopesca di varia stazza lorda che esercitano la piccola pesca con sistemi artigianali come reti, nasse, palangari, lenze, sciabica ad una distanza dalla costa da tre a sei miglia.
La tipologia del pescato varia a seconda dei sistemi utilizzati: aragoste, aguglie, boghe, cernie, scorfani, pagri, ricciole, mendole, merluzzi, palamiti, saraghi, suri, triglie, calamari, polpi, seppie, tonnidi. La strategia della Cooperativa San Giuseppe promuove il Pescaturismo come azione innovativa nel settore della piccola pesca, con l'intento di individuare un percorso operativo, condiviso da pescatori e soggetti istituzionali, che punti alla valorizzazione dell'arcipelago delle Egadi e delle risorse ambientali marine.
Il pescaturismo è una proposta degli operatori della piccola pesca come attività integrativa alla pesca professionale.
Uscita in barca con il pescatore (D'Amico Vincenzo 333/1901783):
Prezzo a persona (minimo 2 persone): € 88
La prenotazione dell'esperienza è soggetta al raggiungimento del numero minimo di persone
Minimo 2 persone.
We are sorry, this tour is not available to book at the moment
[vc_section full_width=”stretch_row_content” el_class=”gmap” css=”.vc_custom_1632231967339{background-color: #ededed !important;}” el_id=”mappa-idgt”][/vc_section]