[vc_section full_width=”stretch_row” content_placement=”middle” css=”.vc_custom_1631802754120{padding-right: 8% !important;padding-left: 8% !important;background-color: #f8f8f8 !important;background-position: center !important;background-repeat: no-repeat !important;background-size: contain !important;}”][vc_row gap=”35″][vc_column width=”1/2″][vc_column_text]

Programma del Tour

[/vc_column_text][vc_tta_accordion style=”flat” color=”black” spacing=”25″ c_icon=”chevron” active_section=”1″ no_fill=”true”][vc_tta_section title=”Giorno 1: LAGUNA E SALINE DELLO STAGNONE” tab_id=”1631196207134-9f26ef84-a251ad78-9f8c”][vc_column_text]Arrivo all’aeroporto e trasferimento individuale alla zona dello Stagnone per una visita libera della Riserva Naturale, un luogo di straordinaria bellezza, dove accanto agli eccezionali paesaggi naturalistici si possono apprezzare i mulini a vento tipici della costa trapanese.
Tappa obbligatoria nella Riserva è la visita guidata al Mulino Ettore e Infersa, un salto nel passato per ripercorrere la storia delle saline e dell’antica cultura dell’estrazione e lavorazione del sale. La visita consentirà di approfondire tutte le caratteristiche del mulino e apprendere i dettagli sul funzionamento degli ingranaggi.

A seguire degustazione tematica durante la quale sarà possibile assaggiare alcune insolite varietà di sali, in purezza e aromatizzati, in abbinamento con prodotti tipici siciliani, quali il pane fresco, l’olio d’oliva, il pomodoro ciliegino, la frutta fresca di stagione, una dissetante e freschissima spremuta di limoni.

Cena al tramonto presso il ristorante Assud Mozia.

Pernottamento libero a Trapani.[/vc_column_text][/vc_tta_section][vc_tta_section title=”Giorno 2: RISERVA NATURALE DA TRAPANI A NUBIA” tab_id=”1631196207134-30941b93-083fad78-9f8c”][vc_column_text]Trasferimento al porto di Trapani per la visita individuale del porto peschereccio, del mercato del pesce e del centro storico della città.

Pranzo presso il ristorante StraVento.

Dopo pranzo, escursione guidata in bicicletta dalla Riserva Naturale, dalle Saline di Trapani alle saline di Nubia lungo la via ciclabile. All’arrivo a Nubia, visita guidata al Museo del Sale di Nubia.

Cena libera; conclusione consigliata della giornata presso la Trattoria del sale all’interno della Riserva Naturale con spettacolare vista sulle isole Egadi.

Pernottamento libero a Trapani.[/vc_column_text][/vc_tta_section][vc_tta_section title=”Giorno 3: MARSALA E IL BUON VINO” tab_id=”1631528034157-33570709-bd02ad78-9f8c”][vc_column_text]Trasferimento individuale a Marsala, città di storia, di vino e di mare. Visita libera del centro storico di Marsala con i suoi monumenti e le sue chiese e poi trasferimento presso le storiche Cantine Florio, costruite in pietra di tufo da Vincenzo Florio nel 1832, fra le più antiche della Sicilia e note per la produzione del vino Marsala. A seguire degustazione di vino Marsala accompagnato da prodotti locali. Qui negli storici locali della casa vinicola siciliana si producono infatti ottimi vini bianchi, rossi e grandiosi liquorosi, come il nobile vino doc Marsala.

Pranzo presso il ristorante Ciacco Putia, sempre a Marsala.

Nel pomeriggio visita guidata con degustazione di formaggi in abbinamento ai vini della zona presso il caseificio Impiccichè, che si trova nella campagna Marsalese all’interno di una cava di tufo.

Rientro individuale verso l’aeroporto.[/vc_column_text][/vc_tta_section][/vc_tta_accordion][/vc_column][vc_column width=”1/2″][vc_single_image image=”2731″ img_size=”full”][/vc_column][/vc_row][vc_row full_width=”stretch_row” css=”.vc_custom_1633080691176{padding-top: 2% !important;padding-bottom: 5% !important;background-color: #1e73be !important;}”][vc_column width=”1/4″]

Scarica la brochure del Tour

Scarica il volantino
[vc_empty_space height=”50px”][vc_empty_space height=”50px”]

Scarica il programma dettagliato

Scarica il programma
[/vc_column][vc_column width=”3/4″][vc_video link=”https://vimeo.com/711103929″][/vc_column][/vc_row][vc_row][vc_column]

Dove soggiornare

[/vc_column][/vc_row][/vc_section][vc_section full_width=”stretch_row_content” el_class=”gmap” css=”.vc_custom_1632232106112{background-color: #ededed !important;}” el_id=”mappa-idgt”][/vc_section]