Entrata al Museo del Satiro
[vc_section full_width=”stretch_row_content” el_class=”gmap” css=”.vc_custom_1632231967339{background-color: #ededed !important;}” el_id=”mappa-idgt”][/vc_section]
Gusta i sapori più autentici della Sicilia
Il Museo del Satiro danzante è un museo archeologico sito a Mazara del Vallo.
Istituito dalla Regione Siciliana nel 2005, è ospitato nella ex chiesa di Sant'Egidio, e prende il nome dal pezzo di maggior prestigio che possiede, appunto il Satiro danzante. La preziosa statua bronzea, databile sul finire del IV secolo a.C. ed attribuibile alla scuola del grande artista, Prassitele.
Il Museo espone reperti provenienti dalle acque del canale di Sicilia, fra cui il frammento bronzeo di zampa di elefante di epoca punico-ellenistica, un calderone bronzeo di epoca medievale, una selezione di anfore da trasporto di epoca arcaica, classica, ellenistica, punica, romana e medievale.
Sono esposti anche due cannoni in ferro provenienti da Torretta Granitola, da cui provengono alcuni capitelli corinzi e ionici anch’essi esposti.
Biglietto singolo intero: € 6,60
Biglietto singolo ridotto: € 3,30
Orari ingresso: Tutti i giorni, compresi i festivi, dalle 9,00 alle 19,45. Servizio di biglietteria sino alle 19.15
Assenza di barriere architettoniche.
We are sorry, this tour is not available to book at the moment
[vc_section full_width=”stretch_row_content” el_class=”gmap” css=”.vc_custom_1632231967339{background-color: #ededed !important;}” el_id=”mappa-idgt”][/vc_section]